Cosa vedere a Copenaghen in un giorno
Apri indiceCopenaghen, capitale della Danimarca, è una città che unisce storia, design moderno e una qualità della vita eccezionale. Famosa per i suoi canali pittoreschi, il parco di Tivoli e la statua della Sirenetta, la città è anche un centro di innovazione, gastronomia e sostenibilità. Con una vibrante scena culturale e un'architettura che spazia dai palazzi storici ai grattacieli contemporanei, Copenaghen è una meta ideale per chi cerca una fusione di tradizione e modernità, il tutto immerso in un'atmosfera accogliente e verdeggiante.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più
Mappa e sintesi dell'itinerario
- Mattina: La Sirenetta (gratis), Passeggiata a Nyhavn (gratis), Castello di Rosenborg (entrata: 125 DKK)
- Pomeriggio: Marmorkirken (gratis), Strøget (gratis), Crociera sui canali da Ved Stranden
- Sera: Giardini di Tivoli (entrata: 180 DKK)
Inizia la tua giornata a Copenaghen con una visita alla famosa Sirenetta, simbolo della città, per poi fare una passeggiata a Nyhavn, il pittoresco canale fiancheggiato da case colorate. Prosegui con una visita al Castello di Rosenborg, che ospita i gioielli della corona danese. Nel pomeriggio, esplora la splendida Marmorkirken, una chiesa barocca con una magnifica cupola, e passeggia lungo Strøget, la lunga via pedonale ideale per fare shopping o semplicemente goderti l'atmosfera della città. Rilassati con una crociera sui canali, che ti offrirà una vista unica di Copenaghen da una prospettiva diversa. In serata, concludi la tua giornata nei Giardini di Tivoli, uno dei parchi di divertimento più antichi al mondo, dove puoi passeggiare tra giostre storiche e giardini illuminati. Questo itinerario bilancia perfettamente cultura, relax e divertimento, offrendoti un'esperienza completa della capitale danese.
Prima volta a Copenaghen? Per ottimizzare i tempi ed avere un primo approccio con la città, ti consigliamo di prenotare un tour gratuito a piedi in compagnia di un locale. E' in assoluto l'esperienza più autentica per scoprire il fascino della città quando si ha poco tempo!
Tappa 1: La Sirenetta - 10 min
Foto di Tuan Hoang Nguyen. La Sirenetta è senza dubbio il simbolo più iconico di Copenaghen. Ispirata alla celebre fiaba di Hans Christian Andersen, questa statua si trova sulla riva del mare, a pochi passi dal porto. È un luogo simbolico per la città, ma spesso è anche abbastanza affollato, quindi se vuoi scattare foto senza troppa gente, ti consiglio di arrivare presto al mattino. Non aspettarti una statua enorme, ma la sua bellezza risiede nella semplicità e nel fascino della storia che rappresenta. È anche un ottimo punto di partenza per una passeggiata sul lungomare.
Durata visita: 15 min
Esplora l'Area Langelinie: Se hai tempo, dedicati un po' a Langelinie, il molo che ospita la Statua della Sirenetta. E' circondato da un parco che offre splendide viste sul porto e sulla città. Ottimo per scattare qualche foto panoramica!
Tappa 2: Nyhavn - 30 min
Foto di stebox78.
Nyhavn è uno dei luoghi più pittoreschi di Copenaghen, famoso per le sue case colorate che si riflettono nell’acqua del canale. Questo quartiere, un tempo un porto commerciale, è oggi un luogo vivace, pieno di caffè, bar e ristoranti, perfetto per una pausa. Passeggiare lungo il canale ti regalerà immagini indimenticabili della città. Se ti piacciono le atmosfere vivaci, fermati a uno dei caffè per assaporare un caffè danese o, se lo preferisci, fai un giro in barca sui canali, che partono proprio da Nyhavn.
Durata visita: 30 min
Goditi una colazione tradizionale danese: prova uno dei caffè lungo Nyhavn, ma fai attenzione al prezzo, che può essere più alto rispetto ad altri quartieri della città. Se vuoi risparmiare, prendi un caffè da asporto da uno dei bar locali e gustalo lungo il canale.
Tappa 3: Castello di Rosenborg - 1 ora
Foto di Alex-David Baldi.
Il Castello di Rosenborg è uno dei luoghi più affascinanti di Copenaghen, ricco di storia e tesori. Costruito nel 1600 come residenza reale, oggi ospita i gioielli della corona danese e una vasta collezione di oggetti storici. Il castello è circondato da un magnifico giardino, ideale per una passeggiata rilassante. All'interno, potrai ammirare stanze affrescate e arredamenti che raccontano la vita della nobiltà danese nel XVII secolo. La visita ti permetterà di entrare nel cuore della storia danese, scoprendo curiosità e tradizioni reali.
Durata visita: 1 ora
Non dimenticare di visitare i giardini di Rosenborg: Il Giardino del Parco è un luogo di grande bellezza, con viali alberati, aiuole colorate e numerose sculture che impreziosiscono il paesaggio. Tra queste, spicca quella di Hans Andersen. Il parco è diviso in diverse aree, ognuna con il suo fascino. Al fondo, il Padiglione di Ercole offre una caffetteria con vista sui giardini, rendendo il parco un posto ideale per passeggiate e momenti di relax.
Tappa 4: Marmorkirken (Chiesa di Marmo) - 30 min
Foto di Alex-David Baldi.
La Marmorkirken, o Chiesa di Marmo, è una delle chiese più spettacolari di Copenaghen. Con la sua gigantesca cupola, una delle più grandi in Europa, la chiesa è un esempio impressionante di architettura barocca. La chiesa è un luogo di pace e tranquillità, lontano dal trambusto cittadino. Puoi salire sulla cupola per una vista panoramica sulla città, ma sappi che dovrai affrontare una breve ma ripida salita. L'interno è altrettanto suggestivo, con colonne imponenti e un'atmosfera che invita alla riflessione.
Durata visita: 30 min
Tappa 5: Strøget - 45 min
Foto di jpellgen (@1105_jp). Strøget è la via pedonale principale di Copenaghen, lunga circa 1,1 km, ed è una delle strade per lo shopping più grandi d’Europa. Qui troverai una vasta gamma di negozi, dalle boutique di lusso alle catene internazionali, passando per piccoli negozi di design danese. Sebbene sia molto frequentata dai turisti, Strøget è il cuore pulsante della città, con artisti di strada e caffè che animano l’atmosfera. È il posto ideale per fare shopping o semplicemente per passeggiare e osservare la vita cittadina.
Durata visita: 45 min
Assaggia la cucina tradizionale danese: A breve distanza da Strøget, in una tranquilla via laterale, si trova uno dei ristoranti storici di Copenaghen: il Restaurant Puk, che propone piatti tipici della tradizione danese, come il flæskesteg - arrosto di maiale con la crosta croccante - o l’hakkebøf, una specie di hamburger accompagnato da cipolle caramellate e patate.
Tappa 6: Crociera sui canali da Ved Stranden - 1 ora
Una crociera sui canali ti permette di scoprire Copenaghen da una prospettiva unica. Partendo da Ved Stranden, il tour ti porterà attraverso i canali della città, offrendoti una vista panoramica su alcuni dei luoghi più iconici, come il Palazzo di Christiansborg e il quartiere di Christianshavn. Durante il tragitto, la guida ti racconterà la storia della città e dei suoi principali edifici. La crociera è un modo rilassante e piacevole per vedere la città senza il caos delle strade.
Durata visita: 1 ora
Prenota in anticipo: Le crociere partono regolarmente, ma per evitare code, cerca di prenotare in anticipo online. Se il tempo lo permette, siediti sul ponte esterno della barca, da cui avrai la migliore visuale
Tappa 7: Giardini di Tivoli - 2 ore
Foto di Jacob Surland Fine Art Photographer. I Giardini di Tivoli sono un parco divertimenti storico e uno dei luoghi più amati dai copenaghesi. Fondato nel 1843, è il secondo parco più antico del mondo e offre un mix perfetto di attrazioni moderne e tradizionali. Oltre alle giostre, puoi passeggiare tra i giardini ben curati, assistere a spettacoli e goderti l'atmosfera incantata, soprattutto di sera, quando il parco si illumina di luci colorate. I Giardini di Tivoli non sono solo un parco divertimenti, ma anche un punto di ritrovo per i locali.
Durata visita: 2 ore
Arriva preparato: Se vuoi evitare le lunghe file, ti consiglio di acquistare il biglietto online per accedere più velocemente. Considerando il poco tempo a disposizione, può fare la differenza!
Cosa prenotare in anticipo
ATTENZIONE: le code sono estenuanti, per visitare tutto rimanendo nei tempi si raccomanda di prenotare biglietti ed esperienze con largo anticipo direttamente online. Di seguito alcuni link utili.
- Tour gratuito a piedi a Nyhavn
- Crociera sui canali da Ved Stranden
- Biglietto per i Giardini di Tivoli
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più