Cosa vedere a Genova in un giorno
Apri indiceGenova, affacciata sul mar Ligure, è una città ricca di storia, arte e cultura. Il suo centro storico, uno dei più grandi d'Europa, offre un viaggio nel passato con stradine, piazze e monumenti come Palazzo Ducale e la Cattedrale di San Lorenzo. Il Porto Antico, rinnovato, ospita il famoso Acquario di Genova e il Museo del Mare. In un giorno, è possibile esplorare i suoi principali punti di interesse, godendo della sua cucina tipica e dei panorami mozzafiato lungo la costa.
Mappa e sintesi dell'itinerario
- Mattina: Acquario di Genova (prenota i biglietti online), Porto Antico, Cattedrale di San Lorenzo,
- Pomeriggio: Palazzo Ducale (in base alle mostre), Caruggi di Genova, Via Garibaldi
- Sera: Spianata di Castelletto
Se hai solo una giornata a disposizione per visitare Genova, inizia la mattina con l'Acquario di Genova (prenota i biglietti online), uno dei più grandi d'Europa, dove potrai scoprire una vasta gamma di specie marine. Subito dopo, fai una passeggiata nel Porto Antico, una zona rinnovata che offre splendide viste sul mare e numerosi musei e caffè. Prosegui verso la Cattedrale di San Lorenzo, capolavoro di arte medievale, e poi visita il Palazzo Ducale (ingresso variabile in base alle mostre), simbolo della potenza storica della Repubblica di Genova. Nel pomeriggio, esplora i Caruggi (30 min), i pittoreschi vicoli stretti del centro storico, ricchi di storia e tradizione. Poi, passeggia lungo Via Garibaldi, famosa per i suoi palazzi storici e musei. Concludi la giornata con una visita a Boccadasse, un suggestivo borgo di pescatori, e goditi una vista panoramica dalla Spianata di Castelletto. L'itinerario ti permetterà di scoprire le principali meraviglie di Genova in un solo giorno..
Prima volta a Genova? Per un assaggio completo di tutte le bellezze della città ti consigliamo di visitare l'Acquario la mattina presto prenotando il biglietto in anticipo, e poi di dedicare il resto della giornata ad un tour gratuito a piedi, in assoluto l'esperienza più autentica per scoprire il fascino della città in poco tempo!
Tappa 1: Acquario di Genova - 2 ore
Foto di Roberto Ferrari.
Inizia la giornata con una visita all'Acquario di Genova, uno dei più grandi e importanti d'Europa, situato nel Porto Antico. Il percorso ti porterà a scoprire l'ecosistema marino attraverso vasche gigantesche, in cui potrai ammirare delfini, squali, pinguini e una miriade di altre specie. Non solo acquatiche, ma anche una sezione dedicata ai mammiferi marini e una alla biodiversità dei mari tropicali. Se vuoi evitare le lunghe code, acquista il biglietto online in anticipo. L'Acquario è perfetto per iniziare la giornata in modo coinvolgente e educativo.
Durata visita: 2 ore
Arriva presto per evitare le folle: ottimizza più possibile i tempi, arriva presto e prendi il biglietto in anticipo online. In questa maniera avrai più tempo per goderti ogni sala con calma!
Tappa 2: Porto Antico - 30 min
Foto di Gianni Careddu.
Fai una passeggiata al Porto Antico, un’area affascinante che ha subito una grande trasformazione negli ultimi decenni. Qui puoi passeggiare lungo la banchina, scoprire piccoli musei come il Museo del Mare o semplicemente goderti il panorama sul mare e sul porto. La zona è animata da ristoranti e caffè, ed è perfetta per una pausa gelato.
Durata visita: 30 min
Tappa 3: Cattedrale di San Lorenzo - 30 min
Foto di User_talk:Yoggysot.
Dal Porto Antico, una breve passeggiata ti porterà alla Cattedrale di San Lorenzo, un altro must della città. Questo capolavoro di architettura medievale unisce il romanico e il gotico in un equilibrio perfetto. Il suo interno è ricco di affreschi, sculture e opere d'arte che raccontano la storia religiosa e culturale di Genova. Non perderti il chiostro, un angolo tranquillo e meno affollato dove puoi rilassarti. Se hai abbastanza tempo, sali sulla torre per una vista spettacolare della città.
Durata visita: 30 min
Tappa 4: Palazzo Ducale - 1 ora
Foto di Maurizio Beatrici.
Non molto distante dalla Cattedrale si trova il Palazzo Ducale, simbolo della grandezza della Repubblica di Genova. Questo edificio storico ospita mostre temporanee e offre uno spaccato della storia della città, dai fasti del periodo medievale alle influenze rinascimentali. Puoi visitare le sale storiche dove si svolgevano le attività politiche più importanti o, se il tempo è poco, fermarti solo a guardare l’imponente facciata e l’impianto architettonico, che è già di per sé un'opera d'arte. Non perdere anche la vista sulla piazza, che è spesso animata da eventi e spettacoli.
Durata visita: 1 ora
Tappa 5: Caruggi - 45 min
Foto di Enrico Cusinatti.
Dopo aver visitato il Palazzo Ducale, dirigiti verso i Caruggi, il cuore pulsante del centro storico di Genova. Questi stretti vicoli si intrecciano tra loro, creando una rete di passaggi che ti porteranno a scoprire angoli nascosti, negozi tipici e ristoranti dove assaporare le specialità locali. Non avere fretta di attraversarli; concediti il tempo di fermarti a curiosare nelle piccole botteghe e magari fare una sosta in una panetteria per gustare una focaccia appena sfornata.
Durata visita: 45 min
Tappa 6: Via Garibaldi - 45 min
Foto di Vincent.
Via Garibaldi è una delle strade più iconiche di Genova, famosa per i suoi palazzi eleganti e per essere uno dei più importanti esempi di urbanistica rinascimentale. Fiancheggiata da edifici che ospitano musei e gallerie, la strada è perfetta per una passeggiata tra arte e storia. I palazzi storici, tra cui il Palazzo Rosso, il Palazzo Bianco e il Palazzo Tursi, sono Patrimonio dell'Umanità e offrono uno spaccato della ricchezza e della storia della città. Se hai poco tempo, ti consiglio di ammirare almeno l'esterno, ma se vuoi entrare, i musei sono ricchi di collezioni straordinarie.
Durata visita: 45 min
Tappa 7: Spianata di Castelletto - 30 min
Foto di Alessandro Vecchi.
La giornata si conclude con una vista panoramica sulla città dalla Spianata di Castelletto, che offre una delle migliori vedute di Genova, dal porto fino alle colline circostanti. Puoi raggiungere il Belvedere a piedi o, se vuoi risparmiare tempo, prendere l'ascensore che ti porta direttamente in cima.
Durata visita: 30 min
Cosa prenotare in anticipo
ATTENZIONE: in alta stagione le code sono estenuanti, se hai poco tempo e vuoi avere la certezza di visitare il meglio della città, prenota in anticipo queste due esperienze direttamente online.